SPEDIZIONI

Consegne

Qual è il tempo medio di consegna della merce acquistata sul sito www.numero9project.com?

La consegna dei prodotti acquistati su www.numero9project.com  avviene mediamente entro 5 giorni lavorativi dall’ordine tramite SDA in Italia e DHL per tutte le altre destinazioni. Le consegne nella maggior parte dei paesi europei viene effettuata entro 72 ore. Ti preghiamo di ricordare che i tempi di consegna possono subire ritardi nel caso di festività. I vettori non effettuano consegne nei giorni  festivi e nei weekend. I corrieri consegnano in orario lavorativo (dalle 9 alle 18) e non è possibile richiedere la consegna su appuntamento ad orario prefissato.

Per gli ordini effettuati mediante bonifico, i tempi di spedizione verranno calcolati a partire dalla conferma di avvenuto pagamento.

Cosa accade in caso di assenza del destinatario al momento della consegna?

In caso di assenza del destinatario o della persona autorizzata a ricevere in consegna i prodotti, il nostro corriere provvederà a lasciare un messaggio e, per le consegne all’estero, a contattare telefonicamente il cliente al numero indicato sul sito all’atto dell’acquisto per concordare una nuova consegna.

Costi di spedizione e spese doganali

Ci sono spese aggiuntive per spedizioni extra europee?

Per spedizioni con destinazioni diverse dai Paesi dell’Unione Europea potrebbero esserci costi e tasse aggiuntive, che sono totalmente a carico del destinatario.

Il costo relativo alle spese di trasporto viene visualizzato nel riepilogo di ogni ordine.

Il pagamento in contanti alla consegna è valido solo sul territorio italiano.

Posso inserire una PO box come indirizzo di consegna?

Ti preghiamo di non inserire una PO BOX nel campo dell’indirizzo, in quanto i nostri corrieri sarebbero impossibilitati a consegnarti il prodotto che hai acquistato. Pertanto ti preghiamo di inserire un indirizzo fisico di consegna.

 

COME SEGUIRE IL PROPRIO ORDINE

Nel momento in cui l’ordine viene consegnato al corriere espresso, verrà inviata al cliente un’email contenente un link per verificare il percorso del proprio pacco dalla presa in carico del corriere fino all’effettiva consegna.

Nel caso in cui il cliente risultasse assente all’indirizzo specificato, il corriere lascerà una cartolina con l’avviso di passaggio e ritenterà la consegna il giorno successivo fino a 3 tentativi; dopo l’ultimo tentativo scatta la giacenza del pacco; per svincolare la giacenza si chiederà al cliente un nuovo indirizzo a cui recapitare il pacco (verificate quindi di fornire un indirizzo in cui vi è sicuramente una persona che possa ricevere il pacco) oppure sarà compito dell’Acquirente recarsi alla sede del corriere incaricato dove giace il pacco a ritirare di persona). Qualora non si verifichino le condizioni per lo sbloccare la giacenza (in caso di mancata fornitura di un nuovo indirizzo o di mancato ritiro di persona presso la sede del corriere) Garbagelab snc  provvederà a far rientrare il pacco alla propria sede.

Reso o Recesso

Per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, l’Acquirente avrà diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità in termini di costo sostenuto per il prodotto, quindi ad eccezione delle spese di spedizione e di transazione sostenute dal Venditore che verranno trattenute dal Venditore stesso e rimarranno ad esclusivo carico dell’Acquirente. L’Acquirente può esercitare il diritto di reso entro il termine perentorio di 10 giorni lavorativi dalla data di consegna dell’ordine. L’Acquirente potrà esercitare il diritto di recesso, entro i suddetti termini, contattando il nostro staff di customer care scrivendo un’email in lingua italiana info@numero9project.com La merce dovrà essere restituita a:

YOUKI

Corso Garibaldi 49,

20121 Milano

 

I Prodotti dovranno essere restituiti nelle medesime condizioni di ricezione, e cioè in perfetto stato di conservazione, completi di tutti i loro elementi, inutilizzati, provvisti dell’imballo originale e degli eventuali manuali allegati. Resta inteso che i rischi del trasporto per la restituzione dei Prodotti saranno integralmente a carico dell’Acquirente. Il Venditore prenderà in consegna i Prodotti resi riservandosi di constatare che gli stessi siano stati restituiti come consegnati all’Acquirente. A tale fine sarà opportuno rivestire l’involucro originale dei Prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga anche da scritte o da etichette. Il Venditore provvederà a rimborsare gratuitamente l’Acquirente dell’intero importo versato per l’acquisto dei Prodotti, con l’esclusione dei contributi del trasporto e dei contributi per gli eventuali dazi, nei tempi previsti dalle disposizioni di legge, e a condizione che i Prodotti siano stati restituiti in conformità a quanto sopra disposto. Il suddetto rimborso, previa quantificazione dell’importo, verrà effettuato mediante bonifico bancario a favore dell’Acquirente oppure con versamento tramite Paypal. Sarà onere dell’Acquirente comunicare al Venditore, mediante compilazione dell’apposito modulo, gli estremi bancari per effettuare il bonifico  o la mail per il versamento tramite Paypal a suo favore e per far sì che il Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.

Prodotti difettosi

L’Acquirente avrà il diritto di restituire il Prodotto che abbia eventualmente ricevuto difettoso entro 10 giorni dal riscontro del difetto. L’Acquirente, accettando le presenti condizioni, dichiara ed accetta che i 10 giorni per il riscontro del difetto decorrano dalla data di consegna essendo suo onere verificare il prodotto consegnato nel più breve tempo possibile. Il Venditore prenderà in consegna i Prodotti difettosi riservandosi di effettuare i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità. In caso di non conformità accertata, il Venditore provvederà a rimborsare l’Acquirente dei costi di spedizione sostenuti per la restituzione del Prodotto difettoso, a sostituire il Prodotto con uno equivalente o a rimborsare il prezzo d’acquisto comprensivo delle spese di spedizione. Il suddetto rimborso, previa quantificazione dell’importo, verrà effettuato mediante bonifico bancario a favore dell’Acquirente oppure con versamento tramite Paypal. Sarà onere dell’Acquirente comunicare al Venditore, mediante compilazione dell’apposito modulo, gli estremi bancari per effettuare il bonifico o la mail per il versamento tramite Paypal  a suo favore e per far sì che il Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.

PAGAMENTI

Quali sono le modalità di pagamento previste sullo www.numero9project.com?

www.garbagelab.it accetta pagamenti tramite carta di credito, paypal, bonifico bancario e contrassegno per gli ordini che prevedono la spedizione sul territorio italiano.

Paypal

Puoi scegliere PayPal come tipo di pagamento. Cliccando su ‘Procedi con l’ordine’ nella pagina di conferma dati si aprirà la pagina di login di PayPal per accedere al tuo conto e concludere il pagamento. Se non possiedi ancora un conto PayPal, potrai crearlo dalla pagina di login di PayPal, prima di concludere l’ordine.

Bonifici Bancari

E’possibile pagare tramite bonifico bancario. I sovrapprezzi sono legati alle modalità della Banca di cui usufruisce l’Acquirente. E’ importante effettuare il pagamento secondo le coordinate bancarie che verranno indicate nella conferma d’ordine e citare il numero di riferimento che vi forniremo.

Tempistiche di pagamento

Il pagamento tramite bonifico bancario deve avvenire tassativamente entro 5gg dall’emissione dell’ordine.

Domande ?

Se desideri ricevere informazioni aggiuntive su questo sistema di pagamento, puoi scrivere una mail al Customer Care dello store  all’indirizzo info@numero9project.com

Posso pagare in contanti alla consegna?

Puoi pagare in contanti alla consegna solo se la modalità di pagamento prescelta è il contrassegno e la spedizione dell’ordine avvenga sul suolo italiano.

 

 

INFORMATIVA E RICHIESTA CONSENSO PER TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

 

Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13, D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196

In osservanza al D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 ( Testo unico Privacy ), siamo a fornirle le dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei Suoi dati personali, da lei forniti, nonché l’ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, alla natura dei dati in nostro possesso e del loro conferimento.

Garbagelab snc , società proprietaria del marchio NUMERO9 e del sito www.numero9project.com tratta le informazioni personali degli utenti con grande attenzione. La presente informativa sulla privacy e stabilisce la politica relativa alla privacy di Garbagelab snc  che regola le aree protette da password dei siti a dominio Garbagelab snc  attraverso i quali Garbagelab snc raccoglie dati personali. Accedendo a o facendo uso di uno qualsiasi dei siti di cui sopra, l’utente inoltre accetta espressamente le condizioni stabilite nella presente politica relativa alla privacy. In caso di disaccordo con qualsivoglia termine di questa politica sulla privacy, si prega di non usare i siti o di non fornire i propri dati personali. Alcuni servizi potrebbero essere condizionati dalla fornitura di dati personali.

Dati personali

Per gli scopi previsti dalla presente politica sulla privacy, “Dati personali” significa tutte quelle informazioni attraverso le quali l’utente può essere personalmente identificato, ed includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il nome, il cognome, l’indirizzo, il numero di telefono fisso o di mobile), l’indirizzo di posta elettronica, l’età, la data di nascita, il sesso, la professione, i dati e i dettagli sui prodotti, le preferenze sui prodotti, la soddisfazione in relazione ai prodotti, la lingua, l’esperienza di guida e simili, foto e racconti, ecc…

La politica sulla privacy di Garbagelab snc regola l’elaborazione dei dati personali dell’utente, incluso a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la raccolta, l’uso, la conservazione e la protezione delle informazioni fornite e/o raccolte dall’utente per le finalità sotto indicate

Finalità del trattamento per le quali si concede consenso laddove richiesto ( art. 23 D.Lgs. 196/03 )

  1. a)gestione trattamento dati inerente:
  1. b)gestione trattamento dati inerente:

Senza aver prima raccolto il consenso dell’utente, i dati personali dello stesso non saranno utilizzati per scopi di cui al punto b). Al momento della fornitura delle informazioni personali l’utente ha la facoltà di optare a favore di tale servizio.

Per ogni ulteriore finalità verrà richiesto il suo consenso.

Modalità del trattamento e conservazione

Il trattamento sarà svolto in forma elettronica automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati in ottemperanza a quanto previsto dagli artt. 31 e segg. D.Lgs 196/03. Essi saranno conservati presso la nostra sede di Milano per dar seguito ai servizi da fornire per il tempo strettamente necessario per le finalità di cui sopra e comunque non eccedente il periodo di tempo prescritto dalla legge. In conformità alla vigente normativa, specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

I dati personali per finalità contrattualistiche amministrativo-contabili saranno conservati per un periodo non superiore agli scopi amministrativi per i quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati, mentre saranno conservati per finalità di profilazione o di marketing per un periodo non superiore, rispettivamente, a dodici e a ventiquattro mesi dalla loro registrazione, salva la reale trasformazione in forma anonima.

Ambito di comunicazione e diffusione

I dati di natura personale e solo eventualmente di natura sensibile, oggetto del trattamento, non saranno diffusi, potranno essere invece comunicati da Garbagelab snc per le finalità sopra elencate a società contrattualmente legate a Garbagelab snc o facenti parte della sua rete distributiva, eventualmente anche aventi sede in altri paesi appartenenti all’Unione europea, e in tal caso saranno da questi trattati esclusivamente per le succitate finalità. I dati potranno essere comunicati all’estero all’interno dell’Unione Europea, in conformità e nei limiti di cui all’art. 42 del D.Lgs. n. 196/2003. I dati personali potranno essere trasferiti all’estero in paesi extra UE nell’ambito e nei limiti previsti dall’artt. 43  e 44 lett. b) del D.Lgs. n. 196/2003.

I dati potranno essere comunicati a terzi appartenenti alle seguenti categorie:

Natura del conferimento

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto a) è obbligatorio pur  non discendendo da un obbligo normativo, in quanto è necessario per poter la registrazione sul presente sito e/o per concludere e dare esecuzione al relativo contratto di acquisto di beni. L’eventuale rifiuto del consenso al trattamento per gli scopi sopra riportati al punto a) comporta l’impossibilità di registrazione ed acquisto di prodotti presso i siti di Garbagelab snc attraverso i quali Garbagelab snc raccoglie dati personali. L’eventuale rifiuto del consenso rispetto al punto a) comporta l’impossibilità di attività strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con Garbagelab snc che potrà anche trovarsi nell’impossibilità di fornire i beni stessi,  o necessari per l’assolvimento di obblighi contrattuali. Il titolare rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, ha come conseguenze emergenti:

Nel caso non siano forniti nel modulo di registrazione i dati indicati come “obbligatori” non sarà pertanto possibile completare la procedura di registrazione.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto b) è facoltativo, cioè non discende da un obbligo normativo: il mancato conferimento dei dati per tali finalità avrà come unica conseguenza l’impossibilità di essere contattati da Garbagelab snc per comunicazioni promozionali, anche personalizzate per attività informativa.

L’eventuale rifiuto del consenso per le finalità illustrate nei punto b) sopra riportate, non comporta invece alcuna conseguenza negativa riguardo alle sue richieste e per dare esecuzione al relativo contratto (le finalità cui al punto a)).

Garbagelab snc si riserva il diritto di cambiare, modificare, aggiungere o rimuovere parti della presente politica sulla privacy, a propria discrezione e in qualsiasi momento. L’utente è tenuto a verificare periodicamente le eventuali modifiche alla presente pagina. Continuando ad utilizzare il sito dopo la pubblicazione delle modifiche alla presente politica sulla privacy costituirà accettazione delle stesse.

Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dall’art. 7, 8, 9 e 10 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi al titolare (oppure al responsabile, se nominato) del trattamento.

Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

  1. L’interessato ha diritto di ottenere  la conferma dell’esistenza o meno di dati personali  che lo riguardano, anche  se  non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali;b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché  pertinenti allo scopo della raccolta;     b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Qualora non voglia essere più contattato, l’uso dei dati personali cesserà immediatamente. Qualora contatti l’azienda, è pregato di fornire l’indirizzo di posta elettronica, il nome, l’indirizzo e/o i numeri di telefono, al fine di permettere la corretta gestione della richiesta.

Per cancellarsi dalla mailing list sarà sufficiente seguire il link di cancellazione dalla mailing list in calce alle mail.

 

note legali: TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO

Il sito Internet www.numero9project.com è subordinato all’accettazione, da parte di chi vi accede, delle condizioni qui di seguito stabilite; ove le stesse non siano accettate, si invita chi accede a non utilizzare il sito www.numero9project.com e a non scaricare alcun materiale dallo stesso. La navigazione sul sito www.numero9project.com è completamente gratuita, l’accesso al portale è libero e la registrazione facoltativa.

 

Limiti all’utilizzo del sito www.numero9project.com

I contenuti delle pagine del www.numero9project.com  sono protetti da Copyright © appartenente alla Società Garbagelab snc. Tutti i diritti sono riservati e il contenuto risulta protetto e tutelato da leggi nazionali ed internazionali.

Il marchio NUMERO9, così come l’insieme dei marchi figurativi e non figurativi e più in generale tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi presenti sui prodotti NUMERO9, sui relativi accessori e/o imballaggi, che siano oggetto di registrazione o meno, sono e rimangono di proprietà esclusiva della società Garbagelab snc.

La riproduzione totale o parziale, la modifica o l’utilizzo di detti marchi, illustrazioni, immagini e loghi, per qualunque motivo e su qualunque supporto, senza il preventivo accordo espresso della società Garbagelab snc. sono assolutamente vietati. E’ altresì vietata qualsiasi combinazione tra i predetti marchi ed altri marchi, simboli, loghi e più in generale qualunque segno distintivo idoneo a realizzare un logo composito.

Sono altresì assolutamente vietati la riproduzione totale o parziale, la modifica o l’utilizzo di disegni, modelli e brevetti, che risultino di proprietà esclusiva della società Garbagelab snc.

Limiti di responsabilità della Società Garbagelab snc.

In nessun caso Garbagelab snc è responsabile di qualsiasi danno, diretto o indiretto, che consegua all’utilizzo delle informazioni contenute nel sito www.numero9project.com Le informazioni in esso contenute potrebbero essere tecnicamente inaccurate o contenere errori tipografici. Le informazioni contenute nel sito www.numero9project.com possono essere modificate o aggiornate in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Alcune sezioni del www.numero9project.com possono essere migliorate, modificate o eliminate in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.

Garbagelab snc, altresì, non sarà responsabile per l’utilizzo eventuale del materiale contenuto nel sito, rispetto al quale sarete gli unici ad assumervi la piena responsabilità in riferimento agli eventuali danni risultanti dall’utilizzo di detto sito o ad esso collegati, con manleva espressa nei confronti di Garbagelab snc per ogni danno diretti ed indiretto.

Garbagelab snc declina ogni responsabilità in caso di difficoltà di accesso allo stesso o di interruzione nella connessione né potrà essere ritenuto responsabile degli eventuali danni, tra i quali le infezioni da virus informatici, che le apparecchiature dei visitatori dovessero patire a causa dell’accesso e/o dell’interconnessione con questo sito o dello scaricamento (download) del suo contenuto.

Links

I collegamenti ipertestuali (link) presenti in questo sito possono indirizzare la ricerca dei visitatori verso pagine web presenti su siti diversi dal presente. In tal caso, Garbagelab snc  non assume alcuna responsabilità in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su tali siti ed all’uso che terzi ne possano fare, sia per quanto riguarda eventuali danni provocati da o originati in occasione dell’accesso a tali siti, dell’interconnessione con gli stessi o dello scaricamento del loro contenuto.

Legge e giurisdizione

Queste condizioni relative all’accesso al sito www.numero9project.com sono regolate dalla legge italiana. Ogni e qualsiasi eventuale controversia che derivi o sia comunque connessa alle sopra riportate condizioni è di competenza esclusiva del Foro di Milano, Italia.

Utilizzando il presente Sito, riconoscete totalmente la giurisdizione italiana, nonché la competenza territoriale del Foro summenzionato.

Nel caso in cui lo ritenesse maggiormente opportuno, Garbagelab snc si riserva il diritto di adire per vie legali innanzi al tribunale di qualsiasi paese estero o al tribunale di altre città diverse da Milano per proteggere i suoi interessi e tutelare i suoi diritti.

Utilizzando il sito web, accetta interamente la giurisdizione italiana e la competenza territoriale di suddetto tribunale.

 

 

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

I presenti termini e condizioni regolano il contratto di compravendita tra l’acquirente del negozio online www.numero9project.com (qui di seguito definito ‘Acquirente’ a fine di chiarezza) e la società Garbagelab snc di Simone Ercole Eugenio Colombo & C. via Aleardo Aleardi 22 20154 Milano P.iva 06742180968  (qui di seguito definito ‘Venditore’)

  1. Contenuto delle condizioni generali di vendita

Le seguenti condizioni generali di vendita regolano tutti i contratti di compravendita conclusi tra l’Acquirente e il Venditore attraverso il sito www.numero9project.com. Ogni contratto è soggetto alle condizioni generali di vendita pubblicate sul sito al momento in cui il contratto viene concluso (v. art.3). Quando parliamo di ‘Acquirente’ ci riferiamo a qualsiasi persona fisica e/o giuridica che agisce su www.numero9project.com con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta. Se non sei un ‘Acquirente’, ti invitiamo ad astenerti dal concludere transazioni commerciali su www.numero9project.com. Qualsiasi modifica proposta dall’Acquirente non è idonea a variare le condizioni generali di vendita, se non espressamente accettata per iscritto dal Venditore.

  1. Parti del contratto ed area geografica

Il negozio online www.numero9project.com  è inteso ad uso esclusivo dei consumatori, è cioè riservato alla vendita al dettaglio. I reclami riguardanti il sito e la consegna al domicilio dell’Acquirente finale dovranno essere rivolti al Venditore. I prodotti offerti in vendita tramite www.numero9project.com verranno consegnati agli Acquirenti che indicheranno come indirizzo di consegna un indirizzo situato in una delle nazioni comprese nell’elenco delle nazioni, pubblicato nell’apposita area raggiungibile da qualsiasi pagina del sito.

  1. Perfezionamento del contratto

Tutte le informazioni sui prodotti presenti su www.numero9project.com, quali specifiche tecniche, immagini, dimensioni o dettagli di compatibilità non sono vincolanti e sono soggette a modifiche in qualsiasi momento, a meno che non siano espressamente identificate come vincolanti. Nel caso in cui l’Acquirente nell’acquisto sia indotto in errore dalle predette indicazioni, potrà esercitare il recesso di cui al paragrafo Diritto di Reso e di Recesso. Le offerte su www.numero9project.com non sono vincolanti per il Venditore e non costituiscono offerta al pubblico, ma semplice ‘invitatio ad offerendum’. L’Ordine d’acquisto dell’Acquirente ha valore di proposta contrattuale vincolante. L’Ordine d’acquisto è accettato dal Venditore con una Ricevuta dell’ordine inviata via e-mail, la quale riporta un estratto delle condizioni di vendita, la descrizione delle caratteristiche del prodotto ordinato, gli elementi essenziali del contratto (prezzo, modalità di pagamento), i sistemi predisposti dal Venditore per l’archiviazione dell’ordine e la custodia dei dati, le procedure di correzione del messaggio contente l’ordine. Il contratto si perfeziona ed entra in vigore quando l’Acquirente riceve la Ricevuta dell’ordine. L’Ordine e la ricevuta dell’Ordine si considerano ricevuti quando le parti cui sono indirizzate hanno la possibilità di accesso ai messaggi telematici. Nel caso in cui l’Acquirente non riceva entro 24 ore dall’inoltro dell’Ordine la Ricevuta dell’ordine da parte del Venditore od altra sua comunicazione, l’Acquirente è tenuto a contattare tempestivamente il venditore attraverso l’indirizzo: info@numero9project.com

 

  1. Acquisto dei prodotti

I Prodotti esposti sul Catalogo potranno essere acquistati mediante la previa selezione degli stessi da parte dell’Acquirente ed il successivo inserimento dei medesimi nell’apposito carrello. Una volta terminata la selezione dei Prodotti e volendo procedere all’acquisto di quelli inseriti nel carrello, l’Acquirente sarà chiamato a rilasciare sul Sito i dati richiesti al fine di permettere il perfezionamento del Contratto. In particolare, all’Acquirente sarà richiesto di rilasciare in un’apposita sezione del Sito i propri dati anagrafici, il proprio indirizzo e-mail, il proprio indirizzo nonché l’indirizzo ove consegnare i Prodotti (ove diverso dal primo), il proprio indirizzo di fatturazione ed un numero telefonico ove poterlo contattare al fine di informarlo eventualmente sulla data di consegna dei Prodotti. Nel caso di un ordine di Prodotti a serie limitata, il Venditore potrà riservarsi di permettere a ciascun Acquirente solamente l’acquisto di un determinato quantitativo eventualmente inferiore al numero complessivo di Prodotti offerti in vendita. L’Acquirente potrà in ogni caso inoltrare un ordine per un quantitativo di Prodotti superiore a quello disponibile indicato nel Catalogo. In tal caso, il Venditore si riserva di accettare la proposta dell’Acquirente per il quantitativo eccedente quello massimo indicato previa verifica della disponibilità dei Prodotti. Il Venditore si riserva, infatti, di accettare la suddetta proposta previa verifica della equa distribuzione degli stessi sui vari mercati. Resta inteso che, ove non fosse possibile soddisfare l’ordine dell’Acquirente per i quantitativi in eccedenza, il Contratto si intenderà concluso nei limiti del quantitativo massimo di Prodotti offerto.

  1. Consegna della merce

La disponibilità del prodotto è indicata nel catalogo online di www.numero9project.com. I tempi di consegna indicati non sono vincolanti, se non diversamente indicato in un accordo distinto. Tuttavia, il Venditore fa quanto in suo potere per rispettare tali tempi. Il Venditore non può garantire che le disponibilità siano corrette in ogni caso. In tal caso, l’Acquirente viene informato immediatamente che la merce non sarà consegnata e qualsiasi pagamento già effettuato dall’Acquirente viene rimborsato senza ulteriori ritardi. Al ricevimento della merce, l’Acquirente deve immediatamente controllare che la consegna sia completa e corretta e informare il Venditore di qualsiasi problema senza ritardi scrivendo all’ indirizzo e-mail del Customer Care: info@numero9project.com

  1. Prezzi e costi di spedizione

Il prezzo dei Prodotti è quello risultante dal Listino dei prezzi pubblicato sul sito il giorno dell’emissione dell’ordine e prima che sia emesso l’Ordine. I prezzi indicati si riferiscono al prezzo del prodotto. In base al paese di consegna saranno visualizzati, all’atto dell’ordine e prima della conclusione dello stesso, i costi riferiti alla spedizione. Eventuali altri costi, oneri, tasse e/o imposte indirette che un paese dovesse applicare a qualsiasi titolo ai prodotti oggetto di vendita saranno a carico dell’acquirente. L’acquirente accettando le presenti condizioni dichiara che la mancata conoscenza da parte sua di detti costi, oneri, tasse e/o imposte indirette non potranno costituire causa di diritto di recesso e non potranno in alcun modo essere addebitate al venditore. È responsabilità dell’Acquirente pagare tasse, imposte e altri oneri appropriati nel suo paese di residenza. L’Acquirente manleva il Venditore dal pagamento di dette tasse, imposte ed oneri.

  1. Pagamenti

Gli ordini effettuati su www.numero9project.com possono essere pagati tramite Paypal. Il Venditore può consentire metodi di pagamento diversi nella sezione pagamenti www.numero9project.com. Gli ordini potranno essere pagati con bonifico a favore del Venditore e mediante indicazione del numero d’ordine riportato nel modulo d’ordine. Il Venditore e l’Acquirente, nel caso di pagamento mediante bonifico, dichiarano ed accettano che l’esecuzione del contratto da parte del Venditore avrà inizio al momento dell’accredito del controvalore del prodotto sul conto corrente del Venditore stesso. Gli ordini potranno essere pagati con contrassegno solo ed esclusivamente in caso di consegna all’interno del territorio italiano e per importi inferiori a 250,00 euro. In questo caso il Venditore dichiara all’Acquirente di accettare solo ed esclusivamente contanti.

  1. Garanzia

8.1  – Garanzia legale del Venditore

Il Venditore rilascia ai sensi e per gli effetti della direttiva 44/99/CE una garanzia legale sul prodotto nel caso in cui non sia conforme alle qualità previste nel contratto di vendita. La garanzia consente all’Acquirente, in caso di difetti di conformità del prodotto, di ottenere, rivolgendosi al Venditore direttamente, in tempi ragionevoli tenendo in considerazione la natura del bene, la riparazione (se ed in quanto possibile), la sostituzione del prodotto, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Non è in ogni caso coperto da garanzia l’utilizzo del bene non conforme a quello proprio stabilito dal Venditore/Produttore. L’eventuale reclamo va presentato dando menzione della prova di acquisto (documento fiscale emesso dal venditore/pagamento).

8.2 – Luogo di inoltro dei reclami

Il reclamo va presentato dall’Acquirente tempestivamente e mai oltre 60 giorni dalla data in cui egli ha constatato il difetto di conformità. L’Acquirente ed il Venditore convengono ed espressamente accettano che la data alla quale l’Acquirente può constatare il difetto di conformità coincide con la data di consegna del prodotto. L’Acquirente pertanto, accettando le presenti condizioni commerciali, dichiara che ogni reclamo inoltrato decorsi 60 giorni dalla data di consegna non potrà essere fatto valere nei confronti del Venditore che comunque si riserverà in ogni caso e a suo insindacabile giudizio se accettarlo o meno. Durante questo periodo il prodotto non può essere usato. Il reclamo è inoltrato per mezzo email al Venditore il quale comunicherà immediatamente all’Acquirente il punto di assistenza e le modalità attraverso le quali consegnare il prodotto. Il servizio di assistenza post vendita potrà essere gestito direttamente da Garbagelab attraverso proprie strutture, senza comunque eliminare le responsabilità del Venditore.

  1. Responsabilità da prodotto

Valgono le disposizioni di cui alla direttiva 85/374/CEE per quanto attiene ai danni provocati dal prodotto. Il Venditore, quale distributore, si libera da ogni responsabilità, nessuna esclusa e/o eccettuata, indicando il nome del produttore.

  1. Copyright

Tutti i contenuti presenti sul sito www.numero9project.com sono protetti da copyright. Tutti i diritti sono di Garbagelab snc. Questo sito Internet non può essere: riprodotto né integralmente né parzialmente, trasferito con mezzi elettronici o convenzionali, modificato, collegato e utilizzato a fini pubblici o commerciali senza il previo consenso scritto di Garbagelab.

  1. Legislazione applicabile e luogo di giurisdizione

La legislazione applicabile è quella italiana, ma all’Acquirente non potranno essere negati diritti indisponibili derivanti dalla normativa del suo paese.

Qualsiasi controversia, derivante o comunque connessa ai presenti “Termini e Condizioni Generali di Vendita” sarà rimessa alla competenza del Foro così come definito dalle norme contenute nel Codice del Consumo (D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206). Se tra le Parti intercorrono rapporti tra Professionisti, le Parti, con l’accettazione delle presenti Condizioni di Vendita, convengono ed accettano di eleggere, quale Foro esclusivo competente, il Foro Di Milano.

  1. Disposizioni conclusive

Se uno qualsiasi dei presenti termini e condizioni generali si dimostrasse invalido o divenisse invalido in data successiva, ciò non influisce sulla validità del resto del presente contratto. In tal caso, il termine invalido viene sostituito con un termine che rappresenta il più fedelmente possibile il suo intento e scopo economico o con le appropriate disposizioni legali. Pertanto le Parti convengono ed accettano che l’invalidità di un termine e/o condizione non sia elemento giuridico sostanziale al fine della annullabilità o nullità dell’accordo poiché dichiarano che è fatta salva la buona fede nell’esecuzione del contratto ed il fatto che le Parti non potevano conoscere detta invalidità all’atto della conclusione dell’accordo. Il Venditore si riserva il diritto di emendare i presenti termini e condizioni generali in qualsiasi momento. I termini e condizioni generali emendati sono resi accessibili sul sito www.numero9project.com.

  1. Sicurezza

I dati degli utenti sono protetti nella misura consentitaci contro perdita, falsificazione, manipolazione e utilizzo improprio da terze parti.

  1. Diritto di Reso e di Recesso 
  2. A) Acquisto prodotti

Per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, l’Acquirente avrà diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità in termini di costo sostenuto per il prodotto, quindi ad eccezione delle spese di spedizione e di transazione sostenute dal Venditore che verranno trattenute dal Venditore stesso e rimarranno ad esclusivo carico dell’Acquirente. L’Acquirente dovrà specificare i motivi del recesso nel Modulo di reso entro il termine perentorio di 10 giorni lavorativi dalla data di consegna dell’ordine. L’Acquirente potrà esercitare il diritto di recesso, entro i suddetti termini, attraverso la procedura specificata di seguito e alla sezione “contatti” del sito, e solo dopo aver compilato il Modulo di reso, in modo tale da ottenere il corrispondente Codice di Reso (RMA). La riconsegna dei prodotti dovrà essere effettuata, ad esclusivo carico dell’Acquirente, al seguente indirizzo:

YOUKI

Corso Garibaldi 49

20121 Milano

MI

 

I Prodotti dovranno essere restituiti nelle medesime condizioni di ricezione, e cioè in perfetto stato di conservazione, completi di tutti i loro elementi, inutilizzati, provvisti dell’imballo originale e degli eventuali manuali allegati. Resta inteso che i rischi del trasporto per la restituzione dei Prodotti saranno integralmente a carico dell’Acquirente. Il Venditore prenderà in consegna i Prodotti resi riservandosi di constatare che gli stessi siano stati restituiti come consegnati all’Acquirente. A tale fine sarà opportuno rivestire l’involucro originale dei Prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga anche da scritte o da etichette.

Il Venditore provvederà a rimborsare gratuitamente l’Acquirente dell’intero importo versato per l’acquisto dei Prodotti, con l’esclusione dei contributi del trasporto e dei contributi per gli eventuali dazi, nei tempi previsti dalle disposizioni di legge, e a condizione che i Prodotti siano stati restituiti in conformità a quanto sopra disposto. Il suddetto rimborso, previa quantificazione dell’importo, verrà effettuato mediante bonifico bancario a favore dell’Acquirente. Sarà onere dell’Acquirente comunicare al Venditore gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che il Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.

  1. B) Prodotti difettosi

L’Acquirente avrà il diritto di restituire il Prodotto che abbia eventualmente ricevuto difettoso entro 10 giorni dal riscontro del difetto. L’Acquirente, accettando le presenti condizioni, dichiara ed accetta che i 10 giorni per il riscontro del difetto decorrano dalla data di consegna essendo suo onere verificare il prodotto consegnato nel più breve tempo possibile. Il Venditore prenderà in consegna i Prodotti difettosi riservandosi di effettuare i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità. In caso di non conformità accertata, il Venditore provvederà a rimborsare l’Acquirente dei costi di spedizione sostenuti per la restituzione del Prodotto difettoso, a sostituire il Prodotto con uno equivalente o a rimborsare il prezzo d’acquisto comprensivo delle spese di spedizione. Il suddetto rimborso, previa quantificazione dell’importo, verrà effettuato mediante bonifico bancario a favore dell’Acquirente. Sarà onere dell’Acquirente comunicare al Venditore gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che il Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.

  1. Causa di forza maggiore

Il venditore è esentato da tutte le responsabilità per il totale o parziale inadempimento di qualsiasi obbligazione riportata nelle presenti Condizioni generali di Vendita qualora tale inadempimento sia causato da eventi imprevedibili e/o eventi naturali al di fuori del controllo e della responsabilità del Venditore includendo, a titolo di esemplificativo ma non esaustivo, eventi (disastri) naturali, atti di terrorismo, guerre, sommosse popolari, malfunzionamento della connettività, mancanza di energia elettrica, sciopero generale dei lavoratori pubblici e/o privati, sciopero e/o restrizioni in tema di viabilità dei corrieri e dei collegamenti aerei.